Trattamento dei disturbi alimentari a Genova
Chiedi una consulenza
Lo Studio della Dott.ssa Lombardo a Genova si occupa del trattamento di problemi legati all’alimentazione, aiutando le persone a ritrovare un sano equilibrio psico-fisico. Soffrire di un disturbo alimentare può sconvolgere la vita di una persona e condizionare le sue capacità relazionali, lavorative e sociali, limitandola fortemente. Spesso, chi ha a che fare con questo tipo di problema, impiega anni prima di decidere di rivolgersi a un professionista che possa diagnosticarlo e avviare insieme a lui o lei un percorso di guarigione.
Riconoscere tempestivamente i sintomi dell’insorgenza dei disturbi alimentari aiuta a risolvere il problema e acquisire una giusta educazione alimentare, migliorando nello stesso tempo il rapporto con il proprio corpo.
Chiedi un supporto per qualsiasi disagio o problema legato all’alimentazione
I principali tipi di disturbi alimentari
Quali sono i principali tipi di disturbi alimentari? Durante il mio percorso di studi e professionale mi sono specializzata nel trattamento dei disturbi dell’alimentazione, un disagio che prevede un problema nel rapporto con il cibo e con la percezione della propria immagine corporea. Una caratteristica che si riscontra di frequente in chi soffre di un disturbo alimentare è infatti l’alterazione di questa immagine di sé.
L’impressione che la persona ha del proprio aspetto, ossia il modo in cui immagina come gli altri percepiscano il suo corpo e le sue forme, sembrano influenzare la sua vita più della sua immagine reale, arrivando a condizionare i rapporti interpersonali.
Questi problemi insorgono in prevalenza durante l’adolescenza e si manifestano più di frequente nelle persone di sesso femminile.
I principali tipi di disturbi alimentari sono:
Anoressia nervosa
Bulimia nervosa
Disturbo da alimentazione incontrollata (o binge eating disorder)
Tra i comportamenti tipici dei disturbi dell’alimentazione ci sono:
- una riduzione significativa dell’apporto di cibo
- il digiuno
- le crisi bulimiche
- il vomito, l’uso di anoressizzanti, lassativi o diuretici per controllare il peso
- svolgere un’intensa attività fisica
Alcune persone, tuttavia, mettono in atto uno o più di questi comportamenti senza soffrire necessariamente di un disturbo dell’alimentazione.

Rivolgiti a una professionista specializzata nel trattamento di questo tipo di disturbi per ottenere una consulenza alimentare e una diagnosi tempestiva.
Rieducazione alimentare
La rieducazione alimentare è uno degli strumenti principali che il professionista ha a disposizione per aiutare i pazienti che soffrono di disturbi alimentari a superarli. Tramite la somministrazione di test specifici, aiuto le persone che si rivolgono al mio studio a rilevare la presenza di una eventuale psicopatologia specifica e centrale del disturbo alimentare.
Una volta ottenuta una diagnosi certa, mi occupo di impostare un trattamento basato sulla terapia cognitivo-comportamentale.

Hai il sospetto di soffrire di un disturbo alimentare?
Rivolgiti a me con fiducia: insieme potremo elaborare un piano alimentare così che tu possa ritrovare l’equilibrio con il tuo corpo.